
ATTIVITA' ASSFRON anno scolastico 2020/2021
Giornata mondiale della Pace di Carlo Bridi
ASSFRON è alla ROSA BIANCA di Cavalese
DIRITTI UMANI di Carlo Bridi del 10.12.2020
Una delle 13 foresta di acacie per per la produzione della gomma arabica fatta da ASSFRON.




Diritti del fanciullo, Trentino di Carlo Bridi del 20 11 2020
L'Africa e il COVID di Carlo Bridi del 06 10 2020
MATTINO INSIEME con Carlo Bridi
Trentino del 20.06.2020 di Carlo Bridi: giornata mondiale del rifugiato
Trentino del 06.05.2020 di Carlo Bridi: giornata mondiale dell'ambiente
Trentino del 22.03.2020 di Carlo Bridi: giornata mondiale dell'acqua
Trentino del 23.02.2020 di Carlo Bridi - scuole medie Vigolo Vattaro
Vita Trentina del 09.02.2020 sullo spreco alimentare.
Intervista su TRENTINO TV sulla giornata contro gli sprechi
Buonarroti il 05.02.2020: incontro di ASSFRON alle 8.30 sullo spreco alimentare e sull'inquinamento da microplastiche


Trentino del 06.02.2020 di Carlo Bridi
Trentino del 30.01.2020 di Carlo Bridi: Scuola di Marter, lotta alla povertà
Presentazione del libro di Carlo Bridi presso la FEM di San Michele all'Adige il 10.02.2020 ore 17.30
Trentino del 22.01.2020 di Carlo Bridi: lotta alla povertà
Russel di Cles è "PLASTIC FREE"

Cfp Upt di Trento e Rovereto sono "PLASTIC FREE"

INCONTRI NELLE SCUOLE TRENTINE nel mese di novembre 2019:
5 11 Cles Russel
6 11 CFP UPT Rovereto
12 11 Cavalese Istituto Comprensivo
14 11 CFP UPT TRENTO
19 11 CAVALESE ROSA BIANCA Cavalese
Trentino del 29.11.19 di Carlo Bridi: incontro di ASSFRON alla Rosa Bianca di Cavalese
ECCEZIONALE risultato di ASSFRON al concorso di LAST MINUTE MARKET

CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Vita Trentina del 10.1119 attività di ASSFRON
Siamo anche su: www.abitarelaterra.org
ASSFRON con il supporto del Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia e dell’Azienda Sanitaria, propone alle scuole un’azione di informazione e di denuncia sui temi dell’educazione alimentare, degli sprechi responsabili di oltre il 30% delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, principale causa del riscaldamento globale, del rapporto cibo salute. Lo scorso anno scolastico l’associazione ha coinvolto ben 146 classi delle scuole trentine di ogni ordine e grado. Che l’educazione a scuola sul tema degli sprechi sia strategico anche per arrivare ad un rapporto più rispettoso con l’ambiente è emerso in tutta evidenza da Last Minute Market/SVG. I dati hanno evidenziato come siamo in presenza di una montagna di sprechi alimentari con grande dispendio anche di risorse, nel 2018 hanno superato i 15 miliardi di euro nella sola Italia. Ebbene, ben il 68% degli italiani non sanno come comportarsi e danno mandato alla sensibilizzazione scolastica per promuovere una vasta azione di educazione alimentare per ridurre gli sprechi. ASSFRON, fin dall’inizio della propria attività ultra decennale, sta portando avanti nelle scuole una vasta azione di sensibilizzazione su questi temi che finalmente sono diventati temi sui quali tutti si sentono impegnati. Se finalmente il tema del riscaldamento globale con ciò che questo comporta sul futuro del nostro pianeta è diventato un tema globale, lo si deve a Greta che due anni fa ha iniziato da sola davanti al Parlamento svedese, la sua protesta che ha dato vita ai Friday for future. Anche gli studenti trentini hanno fatta la propria parte appena l’altro ieri con in terzo sciopero per l’ambiente unendosi ai milioni di ragazzi che in questa settimana hanno dato vita a migliaia di eventi di ogni tipo fino al summit con i vertici delle Nazioni Unite di lunedì scorso. Ma come avvalersi dell’opera dei volontari di ASSFRON e chi sono? Per avvalersi della presenza gratuita nelle scuole è sufficiente inviare una mail ai seguenti indirizzi: scuolasenzafrontiere@virgilio.it o carlobridi@hotmail.it I volontari sono tre medici due pediatri di lungo corso Dario Piccoli e Albina Andrenacci che stanno diffondendo un mare di consigli preziosi frutto di 40 anni di professione con i bambini, del fisiatra Giuseppe Frattin che con un messaggio molto coinvolgente sta presentando agli studenti e agli scolari l’importanza dell’attività fisica ad ogni età e come sia fondamentale un’alleanza fra scuola, genitori e figli e di Carlo Bridi storico volontario con una vasta esperienza nei paesi impoveriti che sono i più colpiti dalle modificazioni climatiche, e dove la povertà e la famo sono in aumento

Trentino del 06.10.2019 di Carlo Bridi: l'impegno di ASSFRON nelle scuole trentine

Trentino del 29.09.2019 di Carlo Bridi: commenti sulla giornata SCIOPERO DEL CLIMA

Trentino del 20.09.2019 di Carlo Bridi: SCIOPERO DEL CLIMA

Trentino del 04.09.2019 di Carlo Bridi: educazione sullo SPRECO ALIMENTARE

ATTIVITA' ASSFRON anno scolastico 2018/2019
Vita trentina del 12.05.2019
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO, 07.05.2019 ad ore 14.30 a Trento presso l'istituto BUONARROTI









Giornata mondiale dell'acqua di Carlo Bridi 24.03.2019
SCADENZA CONCORSO 15.03.2019
STUDENTI IN MARCIA PER IL CLIMA di Carlo Bridi 15.03.2019
Scuole SANZIO - Carlo Bridi - 07.02.19
Scuole Sanzio, 06.02.2019
Lo scandalo della povertà di Carlo Bridi - 27.1.2018
Carlo Petrini SLOW FOOD
INCONTRI anno 2018-2019
Come aderire ad ASSFRON - anno 2018
Un saluto del Segretario
Carlo Bridi è impegnato nel mondo del volontariato internazionale da 35 anni, frequenti in questi sette lustri le sue missioni di solidarietà in Africa Nera dall’Uganda al Mozambico, dal Sud Sudan alla Repubblica Democratica del Congo al Ruanda dove ha coordinato la realizzazione di oltre 120 progetti fra quelli di emergenza e quelli di sviluppo. Il suo impegno ora è rivolto particolarmente sul fronte della sensibilizzazione dell’informazione della documentazione sui temi della pace, della solidarietà, dello sviluppo sostenibile, dell’importanza di un impegno diretto a sostegno dei popoli dei paesi impoveriti. Il tutto sfruttando l’esperienza maturata in 63 missioni di solidarietà nell’Africa Subsahariana assieme ad altri volontari di ASSFRON. Ogni anno vengono proposti particolarmente alle scuole di ogni ordine e grado dei remi diversi da quello sui diritti umani, a quello sulla biodiversità, a quello dell’acqua, a quello sulle energie rinnovabili, a quello degli sprechi del cibo da noi e della fame nei paesi impoveriti al rapporto fra cibo, salute sprechi ambiente che viene dibattuto in questo anno scolastico.
Carlo Bridi, Segretario
Martedì 26.11.2017
Video educazione alimentare 2016-17 - BAMBINI
Video educazione alimentare 2016-17- ADOLESCENTI
Video documentario alimentazione 2014
Consegna dei video a Papa Francesco


Il nostro segretario impegnato presso la primaria di Marter.
Info su ASSFRON
ASSFRON - Associazione Scuola Senza Frontiere - nasce a Trento nel gennaio del 2010 per opera del nostro segretario sig. Carlo Bridi, del dirigente scolastico di Mezzolombardo prof. Savatore Negro e della prof.a Marina Borlotti. E’ un ‘associazione di volontariato che interviene in due settori:
- la sensibilizzazione sul territorio trentino in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado in relazione alle problematiche sociali, economiche, ambientali e civili delle popolazioni appartenenti ai Paesi impoveriti;
- la realizzazione di progetti di solidarietà internazionale soprattutto in Africa nello stato dell’Uganda, nella poverissima regione della Karamoja.
L’attività nelle scuole si concretizza con interventi di un esperto che ogni anno propone il tema affrontato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite – ONU – quest’anno verrà affrontato il tema del cibo e dell’alimentazione corretta. Per questo ASSFRON ha realizzato un video – documentario, ha previsto l’intervento in decine di classi della scuola trentina e ha indetto un concorso ad hoc.
Infine la promozione dei valori della solidarietà e della cooperazione: in questo ambito l’associazione realizza con il contributo di enti pubblici e provati progetti concreti per aiutare e formare alcune popolazioni della Karamoja dove è presente il vescovo Giuseppe Filippi che garantisce il buon fine dei progetti che si intendono realizzare.